Quando soffriamo di carenze nutrizionali, significa quasi sempre che non consumiamo sufficienti porzioni di frutta e verdura.
Purtroppo introdurre questa abitudine come stile di vita è difficile ai più, un po’ perché manca il tempo, un po’ perché si ricorre alla solita scusa che il cibo biologico è caro.
Aldilà di queste considerazioni, la maggior parte di noi vive una qualche carenza nutrizionale, sia in termini di vitamine che di minerali. Pertanto, saper riconoscere le carenze permetterà di ricorrere ad una buona integrazione mirata.
Vitamina B12
Questa vitamina proviene da fonti animali e molto spesso i vegetariani ne risultani carenti. Un segno comune di questa mancanza è una carnagione molto pallida e una lingua molto liscia.
Vitamina B7
Questa vitamina è presente in modo copioso in cavolfiori, tuorli d’uovo e funghi. Segni particolari che indicano una carenza sono forfora, pelle secca, capelli fragili e perdita degli stessi.
Iodio
Quando avviene un aumento innaturale del peso, quando le gambe e gli occhi sono spesso gonfi, la pelle è secca e le unghie sono fragili, la ragione può essere una carenza di iodio. Lo iodio è essenziale per il corpo, perché si utilizza per produrre gli ormoni.
Ferro
Il sintomo comune di ferro basso è la stanchezza. In genera, l’interno delle labbra, delle gengive e persino delle palpebre appare più pallido del normale. Il ferro è essenziale per il trasporto dell’ossigeno al sangue nei tessuti. Per questo, se in carenza, è necessario integrare quanto prima.
Vitamina C
Se le gengive sanguinano dopo aver lavato i denti, molto probabilmente vi è una carenza di vitamina C nell’organismo. Questa condizione può portare, se trascurata, allo scorbuto. Inoltre, dato che potenzia il sistema immunitario, è importante per la prevenzione delle malattie.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.