I capelli non rispecchiano soltanto un taglio alla moda da sfoggiare, ma hanno un ruolo simbolico nello sviluppo di una persona. Essi svolgono un ruolo trascendentale nella vita e sono uno specchio che la proietta all’esterno una realtà ben precisa.
I capelli possono rispecchiare uno stato d’animo o la cura che una persona ha di sé. Ogni situazione che vive una persona ha un impatto significativo sui suoi capelli. Questi non si trovano affatto per caso in testa.
Sansone perse tutta la sua forza quando gli furono tagliati i capelli, come racconta il mito.
Da un punto di vista yogico, i capelli sono un dono della natura, capaci di aumentare l’energia di un individuo e di affinare il suo intuito.
In molte culture e religioni, i capelli non si tagliavano, perché rappresentavano l’essenza di un essere umano. Quando alcune persone venivano ridotte a schiavitù, i loro capelli venivano rasati, come se questo fosse sufficiente a separarle dal loro essere.
Quando tagliamo i capelli, secondo lo yogi Bhajan, il nostro corpo deve compensare la perdita e necessita di produrre delle sostanze nutritive in più, per farli ricrescere. Ma non solo, perché essi agiscono come antenne, capaci di ricevere l’energia e di trasportarla ai lobi frontali, quella parte del cervello coinvolto nella meditazione e nella visualizzazione.
I capelli possono quindi essere una delle più preziose fonti di energia, uno specchio fedele, persino un’accurata autobiografia.
Quando ci facciamo crescere i capelli, simbolicamente è come se accogliessimo il nostro essere intero. E’ come se, metaforicamente, lo stessimo accettando per quello che è, riconoscendoci nella nostra totalità.
Per questo motivo i capelli vanno curati seguendo precise regole.
- I capelli andrebbero lavati ogni 72 ore, usando uno shampoo naturale. Anche quando proviamo emozioni negative andrebbero lavati.
- La mattina e la sera i capelli andrebbero pettinati con una spazzola di legno, materiale che non crea elettricità statica e stimola il cuoio capelluto. Andrebbero pettinati da davanti a dietro e viceversa; poi da sinistra a destra e ancora da destra a sinistra. Il tutto aiuta a rinfrescare le idee, a gestire le emozioni e ad affinare la percezione.
- La notte i capelli andrebbero tenuti sciolti, o intrecciati, in modo da bilanciare il campo elettromagnetico che è stato assorbito durante il giorno.
- Quando compaiono le doppie punte, o i capelli sono secchi, andrebbe applicato dell’olio di mandorle da lasciare tutta la notte: questo favorisce la rigenerazione.
- Queste linee guida sono il fondamento per sfruttare al meglio i capelli e la loro capacità di assimilare e percepire e di mantenere integra la forza che ci permea.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.