Quando spettegoliamo, quasi tutti lo facciamo per giudicare e ottenere una reazione da parte del nostro interlocutore. E’ come se i pettegolezzi facessero stare bene, anche se momentaneamente, una parte di noi.
Chi pensa che esistano pettegolezzi innocui e che siano un semplice divertimento, sbaglia.
Pensieri e parole hanno una vibrazione potente e unica e, quando iniziamo a parlare delle vite personali di altri individui, sporcandole con le nostre opinioni e i nostri giudizi, stiamo inviando loro una forma di energia negativa.
Questa abitudine riduce la nostra stessa vibrazione e influenza con la nostra negatività anche la persona di cui stiamo parlando, causandole potenziali danni.
Ogni volta che spettegoliamo e diciamo cose negative sugli altri, le nostre parole creano un campo di forza tossico, che aumenta ogni volta che il pettegolezzo si diffonde.
Diffondere cose meschine e offensive sugli altri non è mai bello, ma oggi il pettegolezzo è qualcosa che viene socialmente accettato e di cui molti non sono nemmeno consapevoli e che, proprio per questo, contribuisce ad una vibrazione più bassa.
I media e le industrie dell’intrattenimento navigano nel gossip. Basta guardare le riviste al supermercato e tutti i magazine che speculano sulle tragedie altrui. Spesso queste storie sono palesi menzogne o mezze verità: tuttavia molti ancora ci credono e ne discutono con gli amici, amplificando questo campo tossico.
Secondo la medicina ayurvedica, i pettegolezzi influenzano il chakra del plesso solare, quel luogo dove custodiamo le emozioni relativo al controllo. In quel breve tempo in cui tratteniamo quell’informazione esclusiva, percepiamo un senso di falso potere, che ci illude di poter controllare tutto. La condivisione di questa stessa energia fa sì che la negatività si espanda.
Finiamo allora per nutrirci di questa energia negativa e presto diventerà difficile controllare ciò che diciamo e a chi. Il pettegolezzo si diffonde come un fuoco selvaggio e può distruggere amicizie, relazioni, carriere e persino la salute delle persone colpite.
Il pettegolezzo può influire anche sul chakra del cuore, dove esprimiamo il nostro amore e la nostra compassione, oltre che il chakra della gola, che governa il modo in cui comunichiamo.
Ma, più di tutto, viene bloccato il terzo occhio e la nostra capacità di salire ad una vibrazione più elevata. Inoltre, il costante chiacchiericcio sugli altri ci impedisce di concentrarci sul nostro percorso e distoglie l’attenzione dalla nostra vita.
Non c’è nulla di sbagliato nel discutere dei problemi o nella condivisione di informazioni con gli amici, ma quando l’intenzione è maligna, le cose cambiano.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.