Sempre più persone oggi hanno una certa familiarità con le campane tibetane. E’ possibile infatti vederle o ascoltarle durante delle lezioni di yoga o delle sedute di meditazione.
Pochi ne conoscono davvero le proprietà e sanno che questi meravigliosi strumenti possono rappresentare un enorme supporto per la salute.
La terapia del suono viene utilizzata da migliaia di anni a scopi differenti. Si pensa che i suoni quasi eterei delle campane tibetane siano in grado di favorire il rilassamento, ma anche portare beneficio a molti disturbi.
I vantaggi che può dare il suono di una campana tibetana sono numerosi.
Le proprietà delle campane tibetane
I suoni di guarigione di una campana tibetana possono aiutare in molte condizioni diverse. Se usate correttamente, le campane tibetane sono meravigliose come supporto del benessere fisico, spirituale ed emotivo. Ecco cosa possono procurare:
- riduzione di stress e ansia
- diminuzione della pressione del sangue
- sollievo dal dolore
- migliore circolazione sanguigna
- rinforzo del sistema immunitario
E’ inoltre risaputo che le campane tibetane siano in grado di apportare un miglioramento nella lucidità mentale, motivo per cui il loro suono viene spesso associato ad altre pratiche come lo yoga o la meditazione.
Come funzionano le campane tibetane?
La risposta arriva dalla medicina orientale, che basa le sue fondamenta sull’idea che i disturbi sopraggiungono quando il corpo non è in armonia ed è presente uno squilibrio in qualche distretto specifico.
L’energia che viene messa in moto dalle vibrazioni nella campana possono persino influire sulle onde cerebrali. Questo può aiutare a essere più lucidi e a rilassarsi. Di conseguenza, ciò aiuta a ridurre le sensazioni di stress e dolore. Questa stessa energia porta anche a riallineare il corpo, con effetti benefici in termini di salute generale. Inoltre, le campane tibetane sono in grado di ripristinare l’equilibrio della mente e delle emozioni.
Come si usano le campane tibetane
Prima di ogni altra cosa, è necessario trovare la campana giusta, perché non sono tutte uguali. Queste vengono prodotte in molti formati diversi e, di conseguenza, è differente anche il suono che emettono. Può quindi essere utile fare un po’ di ricerca e diverse prove per trovare quella che risuona di più con il singolo individuo.
Fatto ciò, sapere come usarla correttamente aiuterà a sciogliere diversi blocchi che ostacolano una buona salute. Le campane emettono il loro suono caratteristico quando si colpisce la loro parete di metallo. Questo crea un movimento all’interno del metallo, consentendo a migliaia di vibrazioni di essere rilasciate attraverso di essa. Il modo migliore è colpire la campana con uno specifico bastone di legno.
Con la ciotola appoggiata alle dita della mano meno dominante, bisogna fare in modo che il pollice non la tocchi. La ciotola va poi colpita delicatamente sopra, sotto, a destra e a sinistra. Si può poi tenere la pelle che avvolge parte del bastone di legno premuto contro il lato della ciotola, a circa 45°, facendolo girare intorno, sul bordo della campana. Questo per quattro o cinque volte in senso orario, finché la campana non inizierà a suonare. Per cambiare la tonalità, è possibile spostare il bastone su diverse angolazioni, oppure muoverlo più velocemente o lentamente, al fine di creare suoni diversi. Si può anche aggiungere più o meno pressione. L’unica cosa da ricordare è che se non si tiene il bastone a contatto con la campana, è possibile che vengano emessi suoni graffianti o stridenti.
Imparate le basi, poi si può davvero fare qualunque cosa. Non esiste un metodo perfetto per suonare. Si tratta solo di suonare la vibrazione che risuona di più. Perciò, via libera alla sperimentazione.
Altri modi di utilizzare le campane tibetane
Chi vuole usare su base quotidiana le campane tibetane, non deve pensare che siano utili solo per la salute. Si possono usare in modi diversi. Come oggetto cerimoniale, ad esempio, così come per degli scopi musicali.
Grazie alle proprietà rilassanti di questi strumenti, è possibile persino usarli per calmare i neonati, perché in grado di promuovere calma, felicità e benessere. E’ possibile anche sfruttarle per stimolare il sistema immunitario.
Non c’è davvero alcun limite e ogni esperienza è diversa per ciascun singolo individuo.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.