Un team di scienziati ha scoperto che modificando il metabolismo genetico di una specie di verme è possibile moltiplicare per cinque volte la sua aspettativa di vita. Si stima dunque che grazie a questa scoperta anche l’essere umano potrebbe vivere fino a 500 anni.
La ricerca è stata condotta da un gruppo di studiosi del Buck Institute for Research on Aging in California. Sono stati eseguiti dei test sull’aspettativa di vita del Caenorhabditis elegans, una specie di verme molto utilizzata dai biologi, poiché il suo organismo permette di studiare l’invecchiamento cellulare.
Entrambe le mutazioni hanno innescato un ciclo di feedback positivo in tessuti specifici che ha permesso di amplificare la durata della vita, fino a quello che per un uomo sarebbe l’equivalente di 400 o 500 anni. Sicuramente ci vogliono ancora anni di ricerca per trasportare questi risultati sugli esseri umani, ma di certo già ora questa scoperta permette di offrire una nuova prospettiva ai trattamenti anti-aging.
E’ possibile che le interazioni genetiche siano essenziali per chi vive una vita lunga e in salute.
Presto sarà condotta una ricerca analoga sui topi, per verificare se questi stessi effetti si verificano anche nei mammiferi. L’idea è quella di ricorrere a dei topi geneticamente modificati, per sopprimere il segnale dell’insulina e poi trattarli con la rapamicina.
Questo studio è stato pubblicato nel dicembre 2017 dalla rivista Cell Reports e ha mostrato come hanno agito i ricercatori sul metabolismo genetico dei vermi per aumentare la loro aspettativa di vita. Sono state bloccate le molecole che influenzano l’azione dell’insulina e un enzima. Questi regolano la crescita cellulare, la mobilità e la sopravvivenza, influenzando in modo diretto le speranze di vita. Agendo sull’enzima in precedenza, la durata della vita dei vermi era già stata moltiplicata per 3. Combinando i due blocchi, le cose sono di gran lunga migliorate.
Se i risultati si dimostrassero soddisfacenti, sarà sicuramente indispensabile aspettare qualche anno prima che i test vengano condotto sugli esseri umani e allungare i limiti della nostra possibilità di sopravvivenza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.