Il nostro corpo è dotato di un organo di cui si parla poco, ma che ha tutte le ragioni per essere definito come “punto della felicità”.
Si tratta del timo, un organo localizzato nella parte superiore del torace che ha anche una composizione immunologica. Nei neonati e nei bambini è molto ben sviluppato. La sua evoluzione culmina dopo la pubertà, prima di trasformarsi in tessuto adiposo.
La chiave delle difese immunitarie hanno luogo qui. Questa ghiandola ha infatti un ruolo molto importante nel processo di sviluppo dell’immunità contro qualsiasi minaccia ed è anche la prima ad invecchiare.
Diversi esperti nel campo della biologia e dell’immunobiologia hanno però sviluppato dei metodi per recuperare le funzioni di questa ghiandola attraverso le cellule staminali. Dopo aver constatato che oggi, nonostante tutti i mezzi a disposizione, non è semplice mantenere intatta la funzionalità del sistema immunitario, gli scienziati stanno ora cercando di puntare sull’estensione della qualità della vita del timo.
Com si localizza il timo
E’ sufficiente mettere due dita sulla parte anteriore e inferiore del collo, vicino alla sterno. Il timo si trova approssimativamente qui.
Il timo viene anche definito “punto della felicità” perché aiuta a sciogliere l’energia negativa, oltre che a rafforzare il sistema immunitario e il benessere.
Come si attiva il timo
Massaggiando delicatamente questo punto permette di aumentare i livelli di energia. Questa ghiandola conserva infatti l’energia nel nostro corpo e ne regola i tassi. Fa da ponte tra cervello e corpo. Lo stress tende a ridurre le dimensioni e durata di vita del timo.
Se si sceglie di stimolare il timo con un massaggio, si può farlo mentre in contemporanea si respira profondamente. E’ facile capire quando il sistema è attivo, perché nel corpo si sentirà una sorta di formicolio, che accompagnerà il miglioramento dell’umore. Non è però sempre un risultato immediato, pertanto l’ideale è esercitarsi ogni giorno. E’ un’ottima strategia anche per chi soffre di attacchi di panico e vive frequentemente momenti di ansia e di stress.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.