Si parla spesso dei benefici terapeutici che si ottengono dal consumo di acqua tiepida e limone al mattino, ma c’è dell’altro riguardo a questo agrume. Il limone surgelato ha delle proprietà salutari addirittura superiori.
Il segreto di questo rimedio sta nella possibilità di utilizzare, in maniera semplice, la parte del limone che offre il maggior numero di nutrienti: la scorza.
Perché i limoni congelati fanno bene
Questo rimedio viene spesso usato come integrazione alla chemioterapia, per sfruttare il potere anti-ossidante dei limoni e per contrastare la crescite delle cellule maligne, aumentando le difese naturali dell’organismo. In questa maniera, gli effetti collaterali dei trattamenti oncologici particolarmente aggressivi vengono attutiti.
Non bisogna confondersi però: non si tratta di un rimedio anti-tumorale, quanto di un complemento. Ma questa proprietà non è l’unica virtù del limone congelato.
Uno scrigno di vitamine
La scorza del limone contiene almeno dieci volte più vitamine del succo. Lo strato esterno di questo frutto medicinale viene quasi sempre buttato, sprecando tutte le sue proprietà.
Consumare il limone congelato permette di introdurre nell’organismo:
- pectina
- vitamina C
- flavonoidi
- oltre 22 composti capaci di rallentare l’ossidazione delle cellule
Difese immunitarie
Ricorrere al limone ghiacciato è utile per combattere molte malattie comuni a cui siamo esposti quotidianamente, come il raffreddore e l’influenza. Molte persone preparano degli infusi con la scorza del limone, ma cuocendola si perde fino al 40% delle sue proprietà. Il congelamento permette invece di conservare tutti i benefici.
Perdita di peso
Il limone è un frutto molto utile per la disintossicazione del corpo e aiuta a combattere la presenza di lipidi nel sangue, che causano colesterolo cattivo e vengono memorizzati nel grasso corporeo. Secondo i nutrizionisti, la dose ideale di limone da consumare ogni giorno è pari a 75g per perdere peso in modo sano, come sempre associando il tutto ad una dieta sana.
Come si prepara il limone surgelato
Si tratta di un’operazione molto semplice e, non appena entrerà nella routine quotidiana, sarà difficile farne a meno. Soprattutto perché andrà a migliorare il sapore di diversi piatti.
Ingredienti:
2 limoni (rigorosamente bio: la buccia di quelli convenzionali non è commestibile!!!), 1 grattugia
Preparazione
Si introducono i 2 limone nel congelatore per una giornata intera. Molte persone preferiscono tagliarli subito due, per renderne più semplice l’utilizzo in un secondo momento. La cosa migliore resta quella di congelarli interi.
Come consumare i limoni congelati
La quantità ideale quotidiana è quella di 75g. Una volta che i limoni sono completamente congelati, basterà grattugiarli. Poi, si potrà includere il tutto nei piatti dei pasti, migliorandone la fragranza e l’originalità. Questi sono solo degli esempi:
- aggiungere 25g di limone grattugiato nello yogurt naturale senza zucchero
- aggiungere 25g di limone grattugiato congelato nell’insalata, a pranzo magari insieme a spinacino, noci, formaggio fresco, salmone e pomodorino, oppure con altri ingredienti a piacere
- aggiungere il limone congelato grattugiato in tisane o tè freddo, o in qualunque bevanda fresca a metà pomeriggio
- il limone congelato e grattugiato si abbina benissimo a qualsiasi macedonia: è squisito con ananas, fragole, kiwi, noci tritate.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.