Oggi siamo tutti persone estremamente impegnate e ammalarci significa scombinare totalmente i nostri piani quotidiani. Che si tratti di mal di stomaco, di raffreddore, di indigestione o influenza, tutto ci dà estremo disagio. Poi ci sono quelle persone che non si ammalano mai. Com’è possibile che ci riescano? La risposta è semplice: si attengono costantemente a delle regole di buona salute che tutti dovremmo provare ad adottare.
Non assumono integratori di vitamina C
Sappiamo bene che la vitamina C rafforza il sistema immunitario, ma per prevenire le malattie è meglio consumare alimenti che ne siano ricchi, piuttosto che degli integratori. Frutta e verdura come peperoni, verdure a foglia verde, kiwi, agrumi e broccoli sono tutti ottime fonti di questa vitamina.
Dormono a sufficienza
Purtroppo, la maggior parte delle persone dorme poco. Per rigenerarsi e rimanere in salute sono indispensabili dalle 8 alle 10 ore a notte. Ciò è utile per mantenere il sistema immunitario forte e proteggersi contro i germi. Diversi studi hanno evidenziato come le persone che dormono meno di 7 ore a notte siano soggette ad una probabilità del 30% in più di prendere il raffreddore.
Hanno pensieri sani
Il cervello è la migliore difesa contro qualsiasi cosa. Chi pensa di non ammalarsi ha sempre meno probabilità di farlo rispetto a chi teme la malattia.
Gestiscono meglio lo stress
Lo stress espone alla malattia. Oggi è difficile evitare lo stress, ma è possibile imparare a gestirlo in modo sano. Ad esempio con la meditazione, con l’attività fisica e con delle affermazioni positive il sistema immunitario risulterà rafforzato.
Si allenano
Il body building e gli esercizi cosiddetti cardio sono uno dei modi migliori per potenziare il sistema immunitario. Allenarsi tre volte a settimana aiuta a prevenire la malattia.
Consumano poco alcol
L’assunzione di bevande alcoliche sopprimono il sonno e riducono quindi la forza complessiva del sistema immunitario.
Consumano tisane
In modo particolare il tè al limone e miele è ottimo per prevenire la malattia. Virus e batteri hanno vita difficile in un ambiente umido. In particolare il tè nero e quello verde con limone e miele stimolano i piccoli peli del naso, che hanno il ruolo di respingere i batteri.
Assumono proteine
Diversi studi hanno riscontrato come una dieta che preveda un’assunzione equilibrata di proteine aiuti a rafforzare il sistema immunitario. Chi non ne consuma abbastanza ha in genere difese più deboli. Pesce, legumi e uova sono quindi un’ottima scelta in questo senso.
Bevono molta acqua
La regola generale per l’idratazione corretta varia di persona in persona a seconda del peso corporeo. Per sapere quanta acqua bere ogni giorno, consultare questa tabella.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.