Quello delle festività è senza dubbio il periodo dell’anno in cui si mangia di più, perché le occasioni per presenziare a dei pasti abbondanti si sprecano. Il rischio di prendere peso è dunque molto elevato, ma grazie a qualche accorgimento sarà possibile limitare l’impatto di un periodo così stressante da un punto di vista alimentare.
Ecco i suggerimenti più efficaci per evitare di mettere su peso durante le feste di Natale.
Preparare il terreno il giorno prima
Prima della vigilia di Natale, la cosa migliore da fare è mangiare cibo al 100% fresco e sano. Questo permetterà di consumare le scorte di glicogeno, ovvero lo zucchero immagazzinato nei muscoli. Eì un’ottima strategia per preparare il terreno di quelli che saranno i successivi pasti ipercalorici.
Un’altra ottima strategia è quella di praticare un po’ di attività fisica – sempre il giorno prima – per amplificare questo lavoro di pulizia. Se fatta a digiuno e al mattino, l’attività aiuterà a limitare l’accumulo peso.
Favorire la digestione
Per aiutare il corpo a eliminare il cibo in abbondanza è bene favorire una digestione corretta. Lo zenzero, ad esempio, è di grande aiuto in questo. La radice fresca permette di digerire, eliminare le tossine e prevenire il mal di stomaco da indigestione.
Un altro modo per favorire la digestione e stimolare la peristalsi intestinale è quello di massaggiare lo stomaco in senso orario durante il pasto.
Limitare l’alcol
Questo consiglio non significa non bere affatto. Ci sono però degli accorgimenti utili a limitare il danno.
- Mai bere alcolici a stomaco vuoto: l’alcol è aggressivo per le pareti dello stomaco! Pertanto è meglio bere durante i pasti e dopo. Nemmeno il giorno dopo ci saranno i classici postumi.
- Evitare di mescolare alcol e bevande zuccherate. Meglio preferire dei buoni vini senza solfiti. Non comparirà nemmeno il mal di testa.
Dopo aver consumato dell’alcol è bene bere anche tanta acqua: questa lo diluisce e lo rende meno aggressivo.
Iniziare subito la disintossicazione
Il giorno dopo un pasto molto abbondante è meglio saltare la colazione e non mangiare prima di pranzo, magari ritardandone anche l’orario. In questa maniera, l’apparato digerente entrerà naturalmente nella modalità pulizia.
Sarà invece meglio bere molta acqua, durante la mattina, oppure delle tisane. Questo favorirà subito la depurazione del corpo.
In aggiunta a questo, sarà utile fare una piccola attività fisica, come una passeggiata ad esempio.
Seguendo questi suggerimenti, il corpo non subirà il classico stress delle feste e sarà più semplice prevenire l’aumento di peso.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.