Chi ha un animale sa che l’amore che gli si può donare è forte quanto quello per le persone care.
Coccolare un cucciolo, un cane, un gatto, un furetto o un coniglio offre sempre grandi benefici.
Con il dilagare, in tempi recenti, della pet therapy, è facile constatare quanto la relazione uomo / animale possa arricchire l’essere umano per primo.
In Canada, c’è un ospedale che ha compreso benissimo tutto questo. Partendo dal presupposto che avere una malattia grave è uno degli eventi più stressanti che un essere umano possa vivere, questa struttura che ha sede nella città di Hamilton ha avviato un programma speciale terapeutico. Grazie a questo, i pazienti hanno diritto a ricevere le visite da parte dei loro animali, per ridurre lo stress e rinvigorire il loro morale.
L’idea è nata da Zachary Noble, un ex paziente dell’ospedale, che purtroppo oggi è stato portato via da un cancro. Grazie all’aiuto della zia Donna, Zachary fu in grado di ricevere le visite dei suoi animali, con un enorme beneficio per lui. Sulla base di questa esperienza ha preso vita questo progetto unico nel suo genere.
E’ stata creata dunque un’associazione che aiuta i pazienti a godere della visita e delle coccole dei loro fedeli amici pelosi.
Fino a oggi, in diversi ospedali sono stati condotti dei test che coinvolgono la presenza terapeutica di cani e gatti, con risultati assolutamente positivi. La novità del progetto consiste nella possibilità di introdurre in clinica proprio l’animale di proprietà del paziente, quello con cui si è già creato un legame speciale.
Prima di ogni visita, gli animali vengono accuratamente puliti, così da non introdurre in ospedale batteri e parassiti. Poi indossano dei camici e possono rimanere nelle camere dei pazienti fino ad un’ora a settimana.
Il programma è all’avanguardia, perché consente anche ai pazienti soli di collocare il proprio animale presso delle famiglie che li prendono in carico temporaneamente, se nessuno può occuparsi di loro.
Questa idea sta riscuotendo molto successo e la speranza è che venga presto adottata anche presso altre cliniche.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.