Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Gli animali amano la musica, ma per ognuno c’è quella più adatta

di Generazione Bio 5 Gennaio 2018
di Generazione Bio 5 Gennaio 2018
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

Sappiamo che i sensi dei nostri cani e gatti sono molto più efficienti dei nostri e questo vale in particolare per l’udito, che permette loro di reagire ad una gamma più ampia ed elevata di frequenze e di vibrazioni.

Per questo motivo, è stata anche inventata della musica specifica per gli animali, sulla base di decenni di ricerca in questo campo.

Gli esseri umani sono in grado di udire fino a 23.000 Hertz (Hz). E gli animali?

Cavalli: sentono fino a 33.500 Hz

E’ stato scoperto che i cavalli preferiscono pezzi ritmici, che ricordano il loro movimento naturale.

Conigli: sentono fino a 42.000 Hz

I conigli amano i toni lunghi, quelli comuni nella musica che tipicamente accompagna attività come reiki e yoga.

Cani: sentono fino a 45.000 Hz

Se vi siete mai chiesti come mai i cani inclinano la testa da sinistra a destra quando sentono dei suoni, è perché gli esseri umani sentono in stereo, gli animali in mono. Pertanto, questo movimento permette a più onde sonore di raggiungere le loro orecchie, raccogliendo informazioni da varie angolazioni.

La frequenza e l’intensità del suono tengono un animale vivo in natura. Attraverso l’ascolto, impara a fuggire. Quando il cane è colto da ansia da separazione è perché si verifica un suono che non riconosce e innesca il suo comportamento, che può essere di stress o di rilassamento.

La musica libera la tensione del cane che è sempre vigile e lo si evince da come cambia la sua postura. Se si desidera capire cosa sente un cane, bisognerebbe sedersi o sdraiarsi sul pavimento. Gli altoparlanti sono in genere posizionati ad altezze favorevoli alle nostre orecchie, non alle loro.

Un genere che amano molto è la musica dalle origini barocche, caratterizzata da schemi ripetitivi.

Gatti: sentono fino a 64.000 Hz

I gatti amano la musica del carillon e la musica new age. Questi suoni alleviano il loro stress e, se malati o feriti, favorisce la guarigione.

Pesci dell’acquario: sentono fino a 3000 Hz

I pesci sono animali frenetici, ma se esposti alla musica classica si calmano rapidamente.

Uccelli domestici: sentono fino a 8500 Hz

In natura, gli uccelli fanno sempre parte di uno stormo. Solo in casa sono costretti a stare soli. Tra gli animali, questi sono i più comunicativi e musicali. Senza compagnia tendono a diventare nevrotici. Per questo, gioverà loro riprodurre suoni della natura, per ricreare il loro habitat naturale.

Essere consapevoli dell’udito dei nostri animali è importante per loro e comprendere quale sia la musica capace di supportare il loro benessere permette di prendersi meglio cura di loro e rafforzare la loro salute.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Perché quando abbiamo la febbre ci fa bene bere le tisane?
Post successivo
Cosa vuol dire quando troviamo dei soldi per strada?

Potrebbero interessarti anche

Con la calma e la pace supereremo indenni questo fermento energetico in...

29 Luglio 2022

Qual è la chiave per liberarsi dalle proprie prigioni interiori

28 Luglio 2022

Come proteggersi dalle basse vibrazioni che si possono agganciare nei luoghi affollati

27 Luglio 2022

L’implicazione del campo della coscienza nei casi di remissione spontanea

26 Luglio 2022

L’identikit dell’uomo nuovo, in un mondo evoluto e ormai pronto a manifestarsi

25 Luglio 2022

Come identificare e guarire le ferite causate da un conflitto paterno

20 Luglio 2022

Percepire la vita attraverso i cinque sensi è come osservarla da uno...

19 Luglio 2022

Abbiamo lasciato che ci incutessero una tale paura di morire, da trasformarci...

18 Luglio 2022

Perché sempre più persone riescono a ritrovare il benessere solo immerse nella...

15 Luglio 2022

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Con la calma e la pace supereremo indenni questo fermento energetico in atto

    29 Luglio 2022
  • Qual è la chiave per liberarsi dalle proprie prigioni interiori

    28 Luglio 2022
  • Come proteggersi dalle basse vibrazioni che si possono agganciare nei luoghi affollati

    27 Luglio 2022
  • L’implicazione del campo della coscienza nei casi di remissione spontanea

    26 Luglio 2022
  • L’identikit dell’uomo nuovo, in un mondo evoluto e ormai pronto a manifestarsi

    25 Luglio 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close