Sono più di 100 anni che si parla di fototerapia e dei benefici della luce sul corpo umano.
Da millenni vengono riconosciuti i diversi effetti che la luce del sole può avere. Il sole è la fonte di luce e di vita per noi stessi, il nostro pianeta e tutto il sistema solare. La luce è in grado di stimolare delle reazioni specifiche nel corpo umano.
Tutte le forme di vita sul pianeta esistono grazie al sole. Attraverso la fotosintesi, la luce può essere considerata il nutrimento per le piante. Gli animali e gli esseri umani si nutrono a loro volta delle piante che hanno assorbito la luce. Di conseguenza, anche per noi il miglior nutrimento e sostegno per il corpo deriva dalla luce.
Di recente è stato scoperto, grazie alle ricerche del biofisico tedesco Albert Fritz-Popp, che tutte le cellule viventi emettono luce. Queste cellule si chiamano biofotoni. In particolare, la luce emessa dal DNA dà luogo a migliaia di reazioni chimiche differenti nel corpo. Il fenomeno era già noto al ricercatore Becker, che aveva scoperto decenni prima le proprietà elettriche del nostro corpo, capaci di governarne le reazioni chimiche.
E’ stato dimostrato inoltre, sfruttando strumenti tecnologicamente sofisticati, che tutti gli esseri viventi emettono in particolare luce infrarossa, che non a caso oggi viene usata per migliorare la circolazione e alleviare il dolore, ricorrendo a delle speciali lampade.
Tutto ciò è molto interessante, perché significa che, se il corpo sfrutta la luce per avviare determinate reazioni chimiche, irradiare la luce dall’esterno conduce allo stesso risultato. Quando si parla di luce è indispensabile poi tenere presente i colori che si trovano all’interno dello spettro visibile.
Nel 1878 il Dr. Edwin Babbitt pubblicò il libro “Principi della Luce e del Colore”, dove parlò della Cromoterapia, che utilizza la luce e in particolare le diverse frequenze dei colori per trattare diversi disturbi della salute. Tra le altre cose, illustrò nel libro come le specifiche frequenze della luce fossero in grado di accelerare la guarigione delle scottature e di migliorare la condizione del sistema nervoso, riportando i pazienti ad uno stato di calma.
Anche il ricercatore russo S.V. Krakov studiò l’impatto dei colori sul sistema nervoso, rivelando ad esempio come il colore rosso sia in grado di stimolare il rilascio di adrenalina e aumenti la pressione del sangue, mentre il colore blu abbia al contrario un effetto calmante. Questo vale sia che la persona sia a contatto con la luce colorata o che indossi un indumento di quel colore specifico.
Il ricercatore tedesco Peter Mandel scoprì poi, in tempi più recenti, che irradiare la luce colorata sui punti dell’agopuntura poteva far diminuire una manifestazione dolorosa in pochi minuti.
Il chiaroveggente Edgar Cayce un giorno profetizzò che la luce sarebbe stata il futuro della medicina. E’ possibile oggi affermare che quel futuro è arrivato. Oggi la fototerapia viene usata in moltissimi ambiti della salute, a cominciare dal trattamento del dolore e dalla la cura estetica del viso senza ricorrere alla chirurgia. Trattare la pelle con la luce può aumentare il collagene e migliorare l’aspetto dell’incarnato, levigando anche le rughe più superficiali.
Se la luce è in grado di stimolare specifiche risposte nell’organismo umano, lo stesso succede applicando sulla cute i prodotti per fototerapia LifeWave. I dispositivi sono in grado di stimolare deille reazioni chimiche specifiche.
Con questi dispositivi per fototerapia si va a stimolare il corpo con la luce, allo scopo di migliorare la salute.
Con questa tecnologia è possibile sfruttare i benefici e i principi della fototerapia in maniera molto conveniente, pratica, veloce, efficace e soprattutto sicura.
Al contrario della maggior parte degli strumenti di fototerapia, i dispositivi LifeWave sono più convenienti perché si attivano con il calore del corpo umano. Il prodotto si applica la mattina e si toglie la sera, ad eccezione dei dispositivi consigliati per l’utilizzo notturno. Se è vero che possono essere applicati ovunque, hanno però più efficacia se posizionati in corrispondenza degli agopunti.
I prodotti sono semplici da usare in autonomia, perché si applicano sulla cute come un semplice cerotto.
Ogni dispositivo è diverso e riflette una diversa gamma di frequenze che può stimolare:
- aumento dell’energia [Energy Enhancer]
- sollievo dal dolore [IceWave]
- aumento degli antiossidanti [Y-Age]
- miglioramento del sonno [Silent Nights MD]
- riduzione dello stress [Y-Age]
- sostegno delle difese immunitarie [Y-Age]
- aumento della forza e della flessibilità [Energy Enhancer]
- riduzione dell’appetito [SP6]
- miglioramento dell’aspetto della pelle [Alavida]
I dispositivi sono testati in laboratori specializzati, attraverso la strumentazione FTIR, specifica per la misurazione della luce. I dispositivi contengono dei micro-cristalli organici (costituiti da amminoacidi, acqua, ossigeno, zuccheri e altre sostanze organiche) che, una volta posizionati sulla cute, si attivano e iniziano a emettere e a riflettere la luce, stimolando così gli agopunti.
Sono stati condotti fino a oggi 70 studi clinici che supportano l’efficacia di questa tecnologia fototerapica.
I dispositivi per fototerapia LifeWave costituiscono un’ottima alternativa naturale per condurre una vita più energica ed equilibrata, senza ricorrere all’utilizzo di farmaci o stimolanti.
Per saperne di più sulla tecnologia LifeWave clicca qui.