Negli ultimi tempi abbiamo parlato del subconscio e del ‘sentire’ come di linguaggi che non si contrappongono a quello che parliamo abitualmente, dominato dalla logica, ma che lo integrano, ampliando la gamma delle nostre corde comunicative e conoscitive. Una persona che per comprendere e per esprimersi utilizzi consapevolmente anche i canali
Leggi tutto →Archivio per la categoria Se Per Gioco Fosse Vero
Prendiamo il verbo “toccare” e perdiamoci dentro. Chi l’ha detto che le sensazioni stanno da una parte, col cuore a fare da svenevole garante – e la testa, la ragione dall’altra? Toccare, essere toccati, toccarci. Di colpo si apre il ventaglio dei significati a noi più prossimi. È la vita
Leggi tutto →Spesso leggiamo: per cambiare le cose, cambia il tuo modo di guardarle. E pensiamo: tutte frasi fatte, figlie di un pensiero positivo che nulla ha da spartire con l’umore dominante mio e di milioni di persone che a pensar bene per più di un’ora a settimana non ce la fanno.
Leggi tutto →Tutto ciò che pianterete nel vostro subconscio, crescerà e prenderà forma nel vostro corpo e nella vostra vita Per questo dovremmo imparare ad assumerci la responsabilità dei nostri pensieri. Non per guadagnarci il paradiso, non per assicurarci per logica karmica una prossima vita felice. Non per dovere, non per dogma,
Leggi tutto →L’ultima volta parlavamo del lato oscuro che caratterizza ogni personalità, anche la più luminosa. A fare la differenza tra persone serene e persone tormentate, infatti, non è una minore presenza di questo lato “ombra” nelle prime e una sua presenza maggiore nelle seconde, bensì il rapporto che, volenti o inconsapevoli,
Leggi tutto →È solo conoscendo gli altri che iniziamo a conoscere noi stessi. Questo significa che ciò che siamo non è meno misterioso e imprevedibile di ciò che in ogni istante potrebbe venirci incontro. E significa anche che in tutti noi esiste un lato oscuro, una fonte nascosta e spesso insospettabile di
Leggi tutto →Per quanto saremo animati dai più edificanti intenti, non riusciremo mai a spiegare a chi non ha camminato nelle nostre scarpe – a chi non ha conosciuto e amato le persone che abbiamo conosciuto e amato e che abbiamo “appreso” e fissato attraverso il filtro della fiducia e mediante il
Leggi tutto →Se siete frequentatori abituali delle librerie, mainstream e di nicchia che siano, vi sarete imbattuti sicuramente in sezioni più o meno nutrite che vanno sotto la generica etichetta new age, e vi sarete regolati in base a ciò che per new age intendete, dalle canalizzazioni di esseri intangibili agli inviti
Leggi tutto →C’era una volta una bambina che aveva un padre sempre occupato col proprio lavoro. Spesso non lo vedeva per giorni interi e confondeva nella propria mente i tratti del suo volto. Quando imparò a scrivere, prese l’abitudine di lasciargli dei biglietti sul mobile di fronte all’ingresso di casa, in modo
Leggi tutto →Desideriamo continuamente. Per esempio una forma fisica invidiabile, amici sempre disponibili, il partner infallibile, figli educati a farci sentire genitori perfetti, una carriera brillante. Cosa accomuna tutti questi desideri? Cos’è un desiderio, precisamente? In genere, tendiamo a desiderare ciò che abbiamo più paura di NON ottenere. Più è grande la
Leggi tutto →