La Naturopatia sta diventando una forma sempre più popolare di terapia alternativa. Molte persone si rivolgono ai rimedi naturali per risolvere una vasta gamma di disturbi. Nonostante, questo, molti conservano ancora diversi preconcetti sulla fitoterapia e la naturopatia. La paura di ciò che non si conosce ha plasmato sempre di
Leggi tutto →Archivio per la categoria Generazione Naturopatia
Conoscere la nostra costituzione è fondamentale. Ci permette infatti di scoprire i nostri punti forti e gli aspetti più deboli su cui invece porre l’attenzione. Nel mondo della naturopatia esistono 4 tipologie di persone: carbonici, sulfurici, fosforici, fluorici. Ai primi due giova la frutta acida (tipo l’arancia), i soggetti fosforici
Leggi tutto →In questo ultimo periodo si sente molto parlare delle molteplici virtù di questo frutto. Personalmente le avevo scoperte più di 15 anni fa quando ho cominciato ad andare in India, dove a qualunque angolo della strada vendono il cocco che, a differenza di quello che molti pensano, è il frutto
Leggi tutto →Nata in Russia ai primi del ‘900 si dedica, accanto alla sua professione di medico generico, allo studio delle malattie croniche e al rapporto che queste hanno con l’alimentazione. Tra il 1950 e il 1970 intervenne efficacemente sulle principali patologie dei suoi pazienti cambiandone radicalmente le abitudini alimentari. Catherine Kousmine
Leggi tutto →Sono fermamente convinta che l’uomo sia fatto di corpo, mente e spirito e che ognuna di queste parti sia indissolubile l’una dall’altra. Proprio per questo motivo, in qualità di naturopata, non congedo mai la persona che si rivolge a me senza aver trattato anche la parte più profonda del suo
Leggi tutto →Originario del Madagascar e chiamato anche Cinnamomum camphora CT Cineolo, è un olio ancora poco conosciuto. E’ un vero toccasana per i primi malanni autunnali: bronchite, rinofaringite, sinusite, mal di gola, raffreddore, tosse. Personalmente ne faccio un largo utilizzo: 1 o 2 gocce su un cucchiaino di miele non appena
Leggi tutto →Che il cibo sia fondamentale per il nostro benessere è oramai cosa risaputa. La scelta dei cibi che mettiamo in tavola andrebbe fatta privilegiando sempre alimenti crudi o appena scottati, in particolar modo se parliamo di verdure. I vegetali contengono, oltre a una elevata quantità di acqua, un’ottima fibra alimentare,
Leggi tutto →Vi piace il miele ma la vostra lista della spesa comprende anche mele, carote, limoni o anguria? Cattive notizie! Senza api, questi alimenti potrebbero essere molto più difficili da reperire, in base a una nuova indagine lanciata da Whole Foods Market. E’ ormai dal 2004 che le api stanno vivendo
Leggi tutto →Perché la maggior parte dei fermenti lattici non funziona? Nel nostro intestino sono presenti miliardi di organismi viventi di differenti specie (batteri, protozoi, funghi) che costituiscono la flora batterica e che sono benefici al nostro organismo perché evitano agli organismi nocivi di aderire alle pareti intestinali. Se pensiamo che più
Leggi tutto →Siamo vibrazione, tutto è vibrazione! La fisica quantistica, attraverso gli esperimenti di Popp, riconosce che le nostre cellule comunicano attraverso il linguaggio dei biofotoni. Negli ultimi anni, grazie soprattutto alle ricerche di Benveniste e di Montagnier, si è molto parlato della “memoria dell’acqua” per arrivare ad affermare che alcune sequenze
Leggi tutto →