Oggi a colmare il vuoto che spesso la medicina convenzionale lascia sono arrivate diverse discipline alternative e complementari: l’arte creativa, la meditazione e lo yoga, tra le tante. Il più …
Generazione 432
Nella Grecia antica, la musica era considerata il dono delle Muse per l’uomo. Le Muse erano le nove figlie di Zeus e Mnemosine e tutta la conoscenza e l’arte era …
- Generazione 432Notizie
Dalle nostre cellule si propaga una sinfonia di suoni
di Monica Vadidi Monica VadiL’udito è la capacità di percepire le onde sonore di lunghezza ed ampiezza diversa, che vengono interpretate come rumore, linguaggio o suono. Nel nostro organismo è l’orecchio che ha il …
Ogni elemento dell’universo vibra. Ogni vibrazione porta con sé frequenza e risonanza. La frequenza può essere di carattere più freddo che più caldo. Un esempio lampante lo abbiamo con la …
Le scale musicali possono provocare emozioni nell’ascoltatore e in questo articolo verranno prese in esame le due principali presenti nella musica occidentale: la scala maggiore e quella minore. Facciamo prima …
L’Universo è fatto di energia che vibra ad una certa frequenza e la vibrazione di questa frequenza determina la sua forma. Possiamo noi applicare questo fatto per creare più benessere …
Sin da tempi antichissimi si pensava che la musica avesse poteri terapeutici. I Cinesi ritenevano che la musica avesse la proprietà di armonizzare l’anima delle persone in un modo in cui …
Gli intervalli musicali possono avere effetti sostanziali sulle nostre emozioni e sulla nostra salute. Fabien Maman (di cui abbiamo già parlato in questo articolo), ci dice che un intervallo è …
Si stima che le persone nel mondo colpite dal morbo di Alzheimer, la più comune tra le forme di demenza, siano milioni. Numeri che sono destinati ad aumentare inesorabilmente. Ad …
Intuitivamente noi sappiamo quello che gli scienziati stanno dimostrando, e cioè che la musica aiuta a ricordare, diventare più intelligenti e vivere più a lungo. Diamo uno sguardo a come …