Sembra sia stata elaborata una nuova scienza, che traduce la chimica e le molecole in musica da ascoltare, mettendo gli elementi della tavola periodica in sequenza, utilizzando il valore inverso della loro unità di massa atomica. Il celebre ricercatore e attivista statunitense Mike Adams ha presentato questa sua scoperta davanti ad
Leggi tutto →Archivio per la categoria Generazione 432
Oggi a colmare il vuoto che spesso la medicina convenzionale lascia sono arrivate diverse discipline alternative e complementari: l’arte creativa, la meditazione e lo yoga, tra le tante. Il più grande potenziale è forse quello della musica, però. La musica è ovunque, è facile da trasmettere ed è in grado
Leggi tutto →Nella Grecia antica, la musica era considerata il dono delle Muse per l’uomo. Le Muse erano le nove figlie di Zeus e Mnemosine e tutta la conoscenza e l’arte era sotto il loro dominio. Erano le ispiratrici e le protettrici dei mousikai, una parte integrante del tessuto della vita di
Leggi tutto →L’udito è la capacità di percepire le onde sonore di lunghezza ed ampiezza diversa, che vengono interpretate come rumore, linguaggio o suono. Nel nostro organismo è l’orecchio che ha il ruolo di percepire le onde sonore, ma ha una capacità limitata rispetto a tutti i suoni che esistono nell’universo. In
Leggi tutto →Ogni elemento dell’universo vibra. Ogni vibrazione porta con sé frequenza e risonanza. La frequenza può essere di carattere più freddo che più caldo. Un esempio lampante lo abbiamo con la luce. La luce può essere calda o fredda. Cosa fa la differenza? La frequenza dell’onda luminosa. Nella musica è lo
Leggi tutto →Le scale musicali possono provocare emozioni nell’ascoltatore e in questo articolo verranno prese in esame le due principali presenti nella musica occidentale: la scala maggiore e quella minore. Facciamo prima una breve introduzione tecnica. All’interno di una ottava possono essere costruiti 2 tipi di scale: pentatoniche e eptatoniche. Il nome
Leggi tutto →L’Universo è fatto di energia che vibra ad una certa frequenza e la vibrazione di questa frequenza determina la sua forma. Possiamo noi applicare questo fatto per creare più benessere nella nostra vita ed accelerare la nostra evoluzione? Una risposta può essere l’attivazione del DNA, un metodo basato sulle fondamentali
Leggi tutto →Sin da tempi antichissimi si pensava che la musica avesse poteri terapeutici. I Cinesi ritenevano che la musica avesse la proprietà di armonizzare l’anima delle persone in un modo in cui la medicina non avrebbe mai potuto. Nell’antica Cina uno dei primi scopi della musica era proprio quello di curare. Non
Leggi tutto →Era il 1988 o giù di lì, avevo 12 anni, quando, facendo zapping, capitai su TeleMonteCarlo. Stavano trasmettendo il cartone animato “The Beatles“, nel quale, insieme alle assurde avventure dei quattro di Liverpool, si potevano ascoltare e cantare i loro brani: fui subito rapito dalle melodie e dalla spensieratezza di
Leggi tutto →Gli intervalli musicali possono avere effetti sostanziali sulle nostre emozioni e sulla nostra salute. Fabien Maman (di cui abbiamo già parlato in questo articolo), ci dice che un intervallo è la risonanza di uno spazio musicale, creato dall’esecuzione di due note suonate simultaneamente o separatamente. Vediamo nel dettaglio questi intervalli
Leggi tutto →