Primavera inoltrata, tempo di gare e di finali avvincenti. Da tifosi, simpatizzanti o curiosi occasionali, tutti ci siamo ritrovati a tifare, a caldeggiare la vittoria di qualcuno, perché in quel…
Margherita Cardetta

Margherita Cardetta
Margherita Cardetta è nata a Gioia del Colle il 3 luglio 1978. Dopo la maturità classica ha proseguito con gli studi umanistici conseguendo la laurea in Lettere Moderne e una Laurea Triennale in Filosofia, presso l’Università di Bari. Parallelamente ha continuano ad arricchire e a stimolare la sua vita anche al di fuori degli ambiti accademici, considerando proprio la vita di ognuno di noi la vera università e il vero banco di prova per qualunque ricerca, da portare avanti con interesse e passione, per trovare la “chiave magica” per la serenità dell’anima.
Sto leggendo un libro magnifico. Il titolo è “Libro della Creazione” e l’autore Igor Sibaldi. Di quei libri che più che incuriosire ridanno fiato, e con esso ossigeno, e con…
Recentemente è uscita nelle sale una commedia di Francesco Amato dal titolo apparentemente poco rilevante, un titolo che ricalca un’espressione al quanto ricorrente nel regime di stress indotto e autoprodotto…
Non esiste più il Natale di cui abbiamo memoria, o di cui ricordiamo racconti che non ci appartengono. A un certo punto bisogna avere la schiettezza di ammettere che, forse,…
Consideriamo questo cameriere. Ha il gesto vivace e pronunciato, un po’ troppo preciso, un po’ troppo rapido (…), si china con troppa premura, la voce, gli occhi esprimono un interesse…
Essere uomini significa venire al mondo e stare al mondo. Stare al mondo non è un optional, uno di quegli ingredienti della ricetta di cui si possa fare a meno…
Stiamo vivendo l’estate più sanguinosa di sempre. Alzi la mano chi non l’ha pensato almeno una volta venendo a sapere degli eventi tragici accaduti in rapida successione a Dacca, sulla…
Avrete sentito parlare di uno dei bestseller del momento: “Il magico potere del riordino” di Marie Kondo. Il sottotitolo recita: “il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la…
L’ultima volta abbiamo parlato di emozioni negative e di quanto siano in realtà meno negative di quanto a prima vista non sembrerebbero, e siamo giunti a osservare che, per paura…
Per chi segue da tempo il sito di Generazione Bio e la rubrica Se per gioco fosse vero, il concetto dell’utilità delle emozioni negative non risulterà estraneo come potrebbe sembrare…