Non siamo solo salute e sicurezze da preservare. Non siamo solo diritti, doveri, trasgressioni e scortesie. Non siamo solo congiunti, affiliati, appartenenti e traditori. E neanche solo figli, genitori, nipoti,…
Margherita Cardetta

Margherita Cardetta
Margherita Cardetta è nata a Gioia del Colle il 3 luglio 1978. Dopo la maturità classica ha proseguito con gli studi umanistici conseguendo la laurea in Lettere Moderne e una Laurea Triennale in Filosofia, presso l’Università di Bari. Parallelamente ha continuano ad arricchire e a stimolare la sua vita anche al di fuori degli ambiti accademici, considerando proprio la vita di ognuno di noi la vera università e il vero banco di prova per qualunque ricerca, da portare avanti con interesse e passione, per trovare la “chiave magica” per la serenità dell’anima.
- NotizieSe Per Gioco Fosse Vero
Il potere di influenzare gli altri: vittime e carnefici sulla scena della vita
Se non se ne parla, le cose non sono mai accadute Succede per l’arte, per la politica, per la storia, per eventi di portata planetaria o confinati nelle ferree ragioni note…
È vero, principe, che voi diceste un giorno che il mondo lo salverà la «bellezza»? Signori, – gridò forte a tutti, – il principe afferma che il mondo sarà salvato…
Capito? No. Devi memorizzare le iniziali – C – A – P – t. E, per ricordarle meglio, devi collegarle a una parola semplice, breve, immediata. Così che ti basterà pensare…
Sta arrivando la primavera. La natura sta per riprendere maestosamente possesso di ogni spazio disponibile per farci assistere alla rinascita di ogni forma di vita. Un arrivo che ha sempre…
C’era una volta un luogo magico in cui ogni pensiero, ogni emozione e ogni parola avevano il potere di concretizzarsi all’istante. Nessuno – però – lo sapeva, nessuno se ne…
Arrivi a un punto in cui le persone e le cose non ti bastano più. Si crea come un vuoto tra te e il mondo, e niente (e nessuno) basta…
Il dono più grande che possiamo fare a chiunque consiste nell’offrire una testimonianza di fiducia nei confronti del mondo, dell’Universo, dell’Esistenza, di Dio – chiamatelo come volete. Il dono perfetto…
La Bibbia, quel “libro dei libri” più diffuso eppure meno letto di tutti. Ho iniziato a considerarlo per la prima volta con interesse grazie alla lettura di alcuni classici della…
Quando non riusciamo più a comunicare con qualcuno, e a quel qualcuno teniamo ancora, nonostante tutto – è il momento giusto per cambiare il modo in cui lo vediamo. In…